ChemAssistant Online Home Tavola Periodica Chi siamo

IDENTIFICAZIONE TIPO DI ROCCIA
Il minerale si lascia scalfire da un'unghia?
IDENTIFICAZIONE TIPO DI ROCCIA
Possiede una struttura cristallina, è solubile in acqua e ha sapore salato o amaro?
IDENTIFICAZIONE TIPO DI ROCCIA
Possiede una struttura cristallina dal tipico aspetto saccaroide come lo zucchero soprattutto su una frattura fresca e reagisce con HCl sviluppando un'abbondante effervescenza?
IDENTIFICAZIONE TIPO DI ROCCIA
Reagisce con HCl diluito al 12%, sviluppando un'abbondante effervescenza ma non presenta struttura saccaroide?
IDENTIFICAZIONE TIPO DI ROCCIA
Presenta una struttura fossilifera, cioè presenta resti o tracce di organismi?
IDENTIFICAZIONE TIPO DI ROCCIA
Possiede una struttura cristallina con dimensione dei cristalli anche molto varia (da qualche centimetro fino a non essere percepibile ad occhio nudo)?
IDENTIFICAZIONE TIPO DI ROCCIA
Possiede una struttura amorfa vetrosa evidenziata dalla frattura concoide e un colore nero lucido?
IDENTIFICAZIONE TIPO DI ROCCIA
Appare costituita da pasta amorfa estremamente porosa tale da renderla di scarsissima densità fino a farla galleggiare sull'acqua?
IDENTIFICAZIONE TIPO DI ROCCIA
Possiede una struttura clastica, cioè formata da frammenti anche molto piccoli di altre roccie più o meno cementati tra loro?
IDENTIFICAZIONE TIPO DI ROCCIA
È una roccia omogenea ma non vetrosa con una tipica frattura concoide? Si scalfisce con una punta di acciaio? Reagisce con HCl lasciando un abbondante residuo insolubile di materiale argilloso?
IDENTIFICAZIONE TIPO DI ROCCIA
Possiede una struttura a strati anche di grandi dimensioni, generati da variazione nella composizione mineralogica o nel colore?
IDENTIFICAZIONE TIPO DI ROCCIA
Possiede una struttura scistosa, cioè presenta piani di orientamento preferenziali sottili che danno un aspetto fogliettato o anche molto ondulato determinato dalla disposizione dei minerali a sfaldatura evidente come le miche?
IDENTIFICAZIONE TIPO DI ROCCIA
Possiede una struttura amorfa con fratturazione concoide che si trova spesso in noduli e lenti all'interno dei calcari? Non reagisce con HCl e si lascia scalfire da una punta d'acciaio?
ROCCE MAGMATICHE
Possiede una struttura amorfa vetrosa evidenziata dalla frattura concoide e un colore nero lucido?
ROCCE MAGMATICHE
Appare costituita da pasta amorfa estremamente porosa tale da renderla di scarsissima densità fino a farla galleggiare sull'acqua?
ROCCE MAGMATICHE
Appare costituita da cristalli, quindi possiede una struttura cristallina. Come appaiono i cristalli?
ROCCE SEDIMENTARIE
Possiede una struttura cristallina e si scalfisce con l'unghia?
ROCCE SEDIMENTARIE
Possiede una struttura cristallina, è solubile in acqua ed ha sapore salato o amaro?
ROCCE SEDIMENTARIE
Si scalfisce con una punta d'acciaio, reagisce abbondantemente con una soluzione di HCl diluita al 12% producendo effervescenza senza lasciare residui insolubili?
ROCCE SEDIMENTARIE
Reagisce debolmente con HCl concentrato e caldo e appare "cariata" cioè cosparsa di tante piccole cavità di dimensione di qualche millimetro?
ROCCE SEDIMENTARIE
Possiede una struttura amorfa con fratturazione concoide che si trova spesso in noduli e lenti all'interno dei calcari e non reagisce con HCl e non si lascia scalfire da una punta d'acciaio?
ROCCE SEDIMENTARIE
È una roccia omogenea ma non vetrosa con una tipica frattura concoide, si scalfisce con una punta d'acciaio e reagisce con HCl lasciando un abbondante residuo insolubile di materiale argilloso?
ROCCE METAMORFICHE
Possiede una struttura saccaroide e reagisce con HCl sviluppando un'abbondante effervescenza?
ROCCE METAMORFICHE
Possiede una struttura saccaroide ma non reagisce con HCl ed è estremamente dura, tanto da non venire scalfita da una punta d'accaio?
ROCCE METAMORFICHE
È dotata di numerosi e sottili piani d'orientamento preferenziale che le conferiscono un aspetto tipicamente fogliettato senza minerali scistogeni sulle superfici?
ROCCE METAMORFICHE
Possiede una struttura scistosa, cioè presenta un aspetto fogliettato o anche molto ondulato come la precedente, ma con le superfici interessate da minerali metamorfici scistogeni ad evidente sfaldatura come le miche?
Il diagramma QAPF, detto anche di Streckeisen (dal nome del mineralogista svizzero che lo ha ideato) è un diagramma a triangolo usato per classificare le rocce ignee su base mineralogica. L'acronimo QAPF sta per "Quarzo, Alcalifeldspati, Plagioclasio, Feldspatoidi". Per classificare una roccia ignea si guarda quindi la composizione percentuale di questi minerali. Il diagramma è usato principalmente per classificare le rocce plutoniche e le rocce vulcaniche.

Quarzo Ortoclasio
Plagioclasi Minerali femici
Il diagramma QAPF, detto anche di Streckeisen (dal nome del mineralogista svizzero che lo ha ideato) è un diagramma a triangolo usato per classificare le rocce ignee su base mineralogica. L'acronimo QAPF sta per "Quarzo, Alcalifeldspati, Plagioclasio, Feldspatoidi". Per classificare una roccia ignea si guarda quindi la composizione percentuale di questi minerali. Il diagramma è usato principalmente per classificare le rocce plutoniche e le rocce vulcaniche.

Quarzo Ortoclasio
Plagioclasi Minerali femici
Copyright 2016 Giulio Ganzerli, Mattia Monari. Tutti i diritti riservati.